DamaReport è un progetto elaborato, sviluppato e proposto da Dama Srl. Si tratta di un database (raccoglitore di dati) nel quale le ditte convenzionate potranno da un lato segnalare i propri cattivi pagatori e dall'altro consultare autonomamente e senza alcun tipo di ausilio, il database stesso, per scoprire quali e quanti siano i cattivi pagatori. (modulistica)

Specializzata nei sistemi di informazioni creditizie, di business information e di supporto decisionale, Dama Srl offre alla tua azienda un supporto qualificato per la gestione del rischio, in ogni fase della relazione con il cliente.
Con l'innovazione del nuovo database, le soluzioni DamaReport consentono di migliorare le performance di business, di ridurre i rischi di credito e commerciali, di prevenire le frodi e di ottimizzare i propri processi aziendali.

La particolarità del nostro sistema, che lo rende unico ed assolutamente differente da tutte le altre bache dati per scambio di informazioni commerciali, è che il vero protagonista è l'impresa stessa, con le sue tempestive e dettagliate "segnalazioni" di tutti quei clienti inadempienti alle proprie obbligazioni di pagamento.

DamaReport , ricevuta la segnalazione della impresa affiliata, provvederà a registrarla, lavorarla e a metterla in condivisione con tutti gli altri affiliati della banca dati, in maniera che questi ultimi potranno facilmente conoscere la solvibilità storica del cliente segnalato.

DamaReport ha approntato un facilissimo sistema di cancellazione delle segnalazioni, come operate dai propri affiliati, a mezzo di una veloce richiesta on line, inoltrata direttamente dal soggetto segnalato, che sarà cancellato dalla banca dati solo previa verifica dell'avvenuta estinzione del debito per il quale ha subito la segnalazione dell'affiliato. leggi tutto.

Amm.Re Unico
Claudio Valeri

Su proposta di legge N°2299, dal 1 Gennaio 2015, Equitalia chiuderà i battenti.

In questa fase di transizione molti Comuni, hanno già deciso di affidare, non disponendo in proprio di risorse umane e finanziare, il servizio di riscossione ad agenzie di recupero del credito.

Dama è tra queste e ha inteso e intende gestire il rapporto credito/debito con professionalità ed onestà intellettuale ed emotiva. Il debitore/contribuente è prima di tutto un cittadino e come tale, ha il diritto di essere compreso e ascoltato.
In un momento di grave crisi economica e di valori, come quella che stiamo vivendo, ragionare il recupero del credito come fredda applicazione di percentuali moratorie/aggio, è fuorimoda, oltre ad essere eticamente valutabile! Occorre accogliere tutte le persone che sono davvero in difficoltà e "aggredire" quelle che artatamente si adoperano per non pagare.

Dama Srl vuole:
Gestire il recupero stragiudiziale del credito nell'intervallo di tempo di 120 gg previsto per legge, tra l'accertamento amministrativo e l'inizio della riscossione coattiva, tramite:

1. Confronto telefonico costante con il cittadino al fine di gestire in maniera condivisa il processo di "rientro dal debito";
2. Sollecito epistolare grazie al quale consolidare gli accordi presi e indicare i riferimenti grazie ai quali effettuare il pagamento;
3. Servizio di front line contattabile dai debitori a mezzo e-mail/fax/telefono per almeno 6 ore al giorno dal Lunedì al Venerdì;
4. Consultazione dello stato pratiche online, tramite accesso all'Area Riservata;

In caso di esito negativo del recupero stragiudiziale del credito,Dama è comunque in grado di gestire la fase giudiziale:

1. Predisposizione degli atti di ingiunzione fiscale con relativa stampa e imbustamento con ccp dell'Ente;
2. Apertura di fase giudiziale con legali di fiducia;
3.Recupero stragiudiziale delle ingiunzioni esecutive emesse dall'Ente o dal legale;leggi tutto.

Come per i crediti italiani l'intervento di Dama nelrecupero credito all'estero tende sempre a raggiungere una serena risoluzione della controversia.
Le posizioni affidate vengono analizzate e lavorate e solo successivamente affidate, alle professionalità competenti individuate da Dama Srl, sulla base delle seguenti valutazioni:

1.Area geografica di interesse;
2.Tipologia ed importo del credito da esigere;

Nel caso in cui l' intervento stragiudiziale,non produca gli effetti auspicati, Dama è comunque in grado di sviluppare la fase giudiziale di recupero credito, previa analisi economica-finanziaria e patrimoniale del credito/debitore.

Per poter svolgere questa attività Dama Srl, garantisce l'impiego di personale multilingue e una rete di referenti presenti nelle aree di intervento di recupero del credito. ..leggi tutto.

news

Riforma Legge Fallimentare

Con la legge n.134 del 07 agosto 2012 è stata riformata profondamente la legge fallimentare e sono state stabilite nuove regole... leggi tutto

Recupero crediti Enti locali

Dal 1 Gennaio 2014 i Comuni si troveranno nella necessità di provvedere direttamente all'attività di... leggi tutto

Studi Legali: ridotti strumenti recupero credito

A seguito dell'intervenuta abrogazione delle tariffe professionali forensi (art. 9 comma 1 del decreto legge 24 gennaio... leggi tutto